Close ×
linea prodotti Grappa
altre linee
altre linee di grappa
bi-mono vitigno
le grappe classiche di monovitigno esprimono la capacità culturale ed operativa marzadro di mantenere intatte le caratteristiche delle vinacce.
erbe
la vite, l`alambicco, le erbe. storia di un vissuto da vivere al presente
espressioni
grappa invecchiata
le diciotto lune
nell`amico silenzio della tacita luna. l`arte di saper aspettare
le giare
nel cuore della vallagarina nascono queste nobili grappe di chardonnay, amarone e gewurztraminer
linea affina
grappa invecchiata 9 anni in botte
linea infusioni
deliziose infusioni dolci ed aromatiche da ricette tradizionali
regali
un regalo d`autore, il piacere di vestire una grande qualità con l`abito migliore
cerca il prodotto per
alle erbe
(8)
Amarone
(4)
Anice
(2)
Asperula
(1)
Bardolino
(1)
Bianca
(8)
Caffè
(2)
Chardonnay
(6)
Cirmolo
(2)
Confezioni
(5)
Confezioni regalo
(29)
Cumino
(1)
Genziana erbe
(1)
Gewurztraminer
(4)
Ginepro
(1)
Liquirizia
(1)
Marzemino
(2)
Moscato
(2)
Mugo
(1)
Muller Thurgau
(2)
Ortica
(1)
Prosecco
(1)
Ruta
(1)
Selvana
(1)
Stravecchia
(22)
Teroldego
(3)
Valpollicella
(1)
☰
Ordina
News
Prodotto
Running...
Marzadro Distilleria Grappa
Regione Trentino, Nogaredo Vallagarina
Grappa
Frutta
Liquori
Vino
Gin
Distillati
Accessori
Visite
linea prodotti Grappa
le diciotto lune
le giare
linea affina
bi-mono vitigno
regali
linea infusioni
altre linee
erbe
espressioni
costi spedizione in
ITALIA 12,20€
qualsiasi peso
Info
Quantità minima
3 prodotti
anche assortiti
i prezzi sono IVA compresa
Bi-Mono vitigno
Le Grappe Classiche di Monovitigno esprimono la capacità culturale ed operativa Marzadro di mantenere intatte le caratteristiche delle vinacce.
€
24,03
Qt.
Grappa Bivitigno Forte 0,7lt.
50%vol
Teroldego
Grappa ottenuta da due vitigni autoctoni del Trentino a bacca rossa, Teroldego e Marzemino. La distillazione avviene lentamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, ciò preserva tutte le sostanze aromatiche dei vitigni, garantendo il massimo risultato in termini di aromi e profumi. Le vinacce di Teroldego derivano da uve coltivate nella Piana Rotaliana, zona vocata alla produzione di questa varietà autoctona. Le vinacce di Marzemino provengono da uve coltivate nelle zone collinari e sub-collinari della Vallagarina (basso Trentino), sulla riva destra del fiume Adige, comprese tra i comuni di Nomi, Mori ed Isera, habitat di eccellenza per questo tipico vitigno. Con l‘esperta unione di queste due varietà otteniamo “Forte”, Grappa dal profumo deciso e di struttura ricca, estremamente persistente, robusta e avvolgente.
Profumo: tipico, deciso
Struttura: ricca, molto persistente
Gradazione (% Vol.): 50
Capacità (cl.): 70 ? 50 ? 20
€
22,94
Qt.
Grappa Bivitigno Aromatica 0,7lt.
41%vol
Gewurztraminer
Grappa ottenuta da due varietà di vinacce trentine a bacca bianca, Gewürtztraminer e Moscato. La distillazione avviene lentamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, ciò preserva tutte le sostanze aromatiche dei vitigni, garantendo il massimo risultato in termini di aromi e profumi. Il Moscato è un vitigno coltivato nei terreni soleggiati della Vallagarina, principalmente nei comuni di Calliano e Besenello. Il Gewürtztraminer, vitigno autoctono del Trentino Alto Adige viene coltivato in questa regione tra i 300 e i 500 m.s.l.m. Unendo sapientemente queste due varietà otteniamo “Aromatica”, Grappa dal profumo intensamente aromatico, floreale, con note agrumate, di struttura armonica e vellutata.
Profumo: ampio, aromatico
Struttura: vellutata, armonica
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 ? 50 ? 20
€
22,94
Qt.
Grappa Bivitigno Delicata 0,7lt.
41%vol
Chardonnay
Grappa ottenuta da due varietà di vinacce trentine a bacca bianca, Chardonnay e Müller Thurgau. La distillazione avviene lentamente con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, ciò preserva tutte le sostanze aromatiche dei vitigni, garantendo il massimo risultato in termini di aromi e profumi. Lo Chardonnay è un vitigno coltivato nelle zone vocate della Vallagarina (basso Trentino) ad altitudini comprese tra i 200 e i 500 m.s.l.m. Il Müller Thurgau, vitigno autoctono trentino, è coltivato sull‘altopiano di Brentonico, in alcune zone di alta collina della Vallagarina e in Val di Cembra. Con la sapiente unione di queste due varietà otteniamo “Delicata”, Grappa dal profumo tipicamente erbaceo, di struttura morbida, fresca e particolarmente elegante.
Profumo: erbaceo, fruttato
Struttura: morbida, elegante
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 ? 50 ? 20
€
20,89
Qt.
Grappa di TEROLDEGO 0,7lt.
41%vol
Teroldego
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Teroldego, vitigno autoctono trentino coltivato nella Piana Rotaliana, zona vocata alla produzione di quest’uva a bacca rossa. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico del Trentino. Grappa il cui bouquet raffinato si esalta in sottili e decise sfumature. Un prodotto che non può mancare nella “carta Grappe”, a prova delle migliori produzioni territoriali.
Profumo: intenso, avvolgente
Struttura: robusta, persistente
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20 • 4
€
20,89
Qt.
Grappa di MÜLLER THURGAU 0,7lt.
41%vol
Muller Thurgau
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Müller Thurgau, vitigno autoctono trentino coltivato sull‘altopiano di Brentonico, in alcune zone di alta collina della Vallagarina e in Val di Cembra. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico del Trentino. Grappa dalla personalità unica apprezzata per il gusto armonico ed elegante e per la finezza dei profumi.
Profumo: delicato, erbaceo
Struttura: elegante, fresca
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20 • 4
€
20,89
Qt.
Grappa di MARZEMINO 0,7lt.
41%vol
Marzemino
Grappa ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di vinacce fresche e selezionate di Marzemino, provenienti da uve coltivate nelle zone collinari e sub-collinari della Vallagarina (basso Trentino), sulla riva destra del fiume Adige, comprese tra i comuni di Nomi, Mori ed Isera, habitat di eccellenza per questo vitigno autoctono trentino. Grappa dal gusto pieno e fragrante, di inconfondibile profumo, che mantiene inalterate le caratteristiche di aromi e sentori propri del vino omonimo. Non può mancare nella “carta Grappe” che interpreta le migliori produzioni territoriali.
Profumo: intenso, equilibrato
Struttura: armonica, fragrante
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20
€
22,26
Qt.
Grappa di MOSCATO 0,7lt.
41%vol
Moscato
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Moscato, vitigno coltivato in terreni soleggiati della Vallagarina, principalmente nei comuni di Calliano e Besenello. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico del Trentino. Al palato si rivela vellutata e calda, ricorda con estrema finezza l’uva di origine.
Profumo: ampio, aromatico
Struttura: morbida, elegante
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20
€
20,89
Qt.
Grappa di CHARDONNAY 0,7lt.
41%vol
Chardonnay
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Chardonnay, vitigno coltivato nelle zone vocate della Vallagarina (basso Trentino) ad altitudini comprese tra i 200 e i 500 m.s.l.m. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico della regione. Grappa di grande eleganza e di notevole tasso qualitativo.
Profumo: fine, armonico
Struttura: fruttata, piacevolmente erbacea
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20 • 4
€
16,36
Qt.
Grappa di MÜLLER THURGAU 0,5lt.
41%vol
Muller Thurgau
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Müller Thurgau, vitigno autoctono trentino coltivato sull‘altopiano di Brentonico, in alcune zone di alta collina della Vallagarina e in Val di Cembra. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico del Trentino. Grappa dalla personalità unica apprezzata per il gusto armonico ed elegante e per la finezza dei profumi.
Profumo: delicato, erbaceo
Struttura: elegante, fresca
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20 • 4
€
16,36
Qt.
Grappa di MARZEMINO 0,5lt.
41%vol
Marzemino
Grappa ottenuta dalla distillazione a Bagnomaria in alambicco discontinuo di vinacce fresche e selezionate di Marzemino, provenienti da uve coltivate nelle zone collinari e sub-collinari della Vallagarina (basso Trentino), sulla riva destra del fiume Adige, comprese tra i comuni di Nomi, Mori ed Isera, habitat di eccellenza per questo vitigno autoctono trentino. Grappa dal gusto pieno e fragrante, di inconfondibile profumo, che mantiene inalterate le caratteristiche di aromi e sentori propri del vino omonimo. Non può mancare nella “carta Grappe” che interpreta le migliori produzioni territoriali.
Profumo: intenso, equilibrato
Struttura: armonica, fragrante
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20
€
17,23
Qt.
Grappa di MOSCATO 0,5lt.
41%vol
Moscato
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Moscato, vitigno coltivato in terreni soleggiati della Vallagarina, principalmente nei comuni di Calliano e Besenello. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico del Trentino. Al palato si rivela vellutata e calda, ricorda con estrema finezza l’uva di origine.
Profumo: ampio, aromatico
Struttura: morbida, elegante
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20
€
16,36
Qt.
Grappa di CHARDONNAY 0,5lt.
41%vol
Chardonnay
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Chardonnay, vitigno coltivato nelle zone vocate della Vallagarina (basso Trentino) ad altitudini comprese tra i 200 e i 500 m.s.l.m. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico della regione. Grappa di grande eleganza e di notevole tasso qualitativo.
Profumo: fine, armonico
Struttura: fruttata, piacevolmente erbacea
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20 • 4
€
16,36
Qt.
Grappa di TEROLDEGO 0,5lt.
41%vol
Teroldego
Grappa ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Teroldego, vitigno autoctono trentino coltivato nella Piana Rotaliana, zona vocata alla produzione di quest’uva a bacca rossa. La distillazione avviene con metodo a Bagnomaria in alambicco discontinuo a vapore, tipico del Trentino. Grappa il cui bouquet raffinato si esalta in sottili e decise sfumature. Un prodotto che non può mancare nella “carta Grappe”, a prova delle migliori produzioni territoriali.
Profumo: intenso, avvolgente
Struttura: robusta, persistente
Gradazione (% Vol.): 41
Capacità (cl.): 70 • 50 • 20 • 4
cerca il prodotto per
alle erbe
(8)
Amarone
(4)
Anice
(2)
Asperula
(1)
Bardolino
(1)
Bianca
(8)
Caffè
(2)
Chardonnay
(6)
Cirmolo
(2)
Confezioni
(5)
Confezioni regalo
(29)
Cumino
(1)
Genziana erbe
(1)
Gewurztraminer
(4)
Ginepro
(1)
Liquirizia
(1)
Marzemino
(2)
Moscato
(2)
Mugo
(1)
Muller Thurgau
(2)
Ortica
(1)
Prosecco
(1)
Ruta
(1)
Selvana
(1)
Stravecchia
(22)
Teroldego
(3)
Valpollicella
(1)
linea prodotti Grappa
le diciotto lune
le giare
linea affina
bi-mono vitigno
regali
linea infusioni
altre linee
erbe
espressioni
Informazioni
Contatti
Area Esercenti
Chi siamo
Pagamenti consentiti
Privacy policy
Avvertenze e condizioni
Costo Spedizione
Newsletter
Ordina al telefono
Cerca Prodotto
Info order
Come funziona?
Apri un tuo negozio
Accedi esercizio
Diventa rivenditore qui...
Trentino Shop sas
- P.IVA 01705690228 - Copyright 2000-2021 - NoMobile -
Informazioni legali
EN
4424