|
Marzadro Distilleria
Regione Trentino, Nogaredo Vallagarina
Nasce nel 1949 dall'intuizione di nonno Attilio e la sorella Sabina, convinti fin da allora che l'antica arte della distillazione della vinaccia, a quel tempo limitata per lo più alla soddisfazione di fabbisogni familiari, potesse un giorno, assicurare benessere ai loro discendenti. E così fu!
L'intuizione divenne patrimonio.
La convinta difesa della tradizione, unita ad una costante attenzione all'evolversi delle tecniche di conservazione della vinaccia e di distillazione, la ricerca di sempre nuovi consensi commerciali, ma soprattutto la valorizzazione dell'elemento umano, hanno firmato, in Casa Marzadro, mezzo secolo di significative soddisfazioni e posto le premesse per ulteriori progressi.
Da cinquant'anni la profonda esperienza acquisita, consente alla Distilleria Marzadro di selezionare le migliori vinacce prodotte in Trentino. Marzemino e Teroldego, Sauvignon e Moscato, per ricordare solo alcuni dei vitigni pregiati, diventano finissime grappe in grado di competere con la più qualificata produzione nazionale.
chiudi
|
lista categorie
Grappa
cerca il prodotto per
oppure
scegli la tua linea prodotti
|
|
|
|
|
Anteprima acquisto dal fornitore
nessun prodotto in anteprima...
|
|
|
Quantità minima 3 anche assortiti
i prezzi sono IVA compresa
|
|
|
|
|
|
|
|
Linea Affina
Grappa invecchiata 9 anni in botte
|
Di sapore morbido, dal profumo aromatico, riserva acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di aromi conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si presenta preziosa e complessa
|
|
|
Affina - Riserva Acacia Invecchiata 10 Anni - 40,5%Vol
Selezione di vinacce di uve bianche aromatiche, quali Müller Thurgau e Moscato. - 1 lt.
|
|
Grappa in edizione limitata dal sapore morbido e dal profumo aromatico, Riserva Acacia si presenta articolata nella struttura, ricca di sentori conferiti dalla delicatezza delle vinacce bianche. Al palato si mostra preziosa e complessa. Nasce da vinacce di uve bianche aromatiche, quali Müller Thurgau e Moscato che, dopo una delicata spremitura, vengono distillate a Bagnomaria nel classico alambicco discontinuo. La Grappa ottenuta riposa per 10 anni in piccole botti di acacia per ottenere un blend di aromi unico ed inconfondibile. Il legno utilizzato per la costruzione delle botti (Robinia Pseudo Acacia), subisce una stagionatura di almeno 36 mesi. La curvatura delle doghe avviene esclusivamente attraverso la tecnica di piegatura a vapore, al fine di conservare le caratteristiche integrali del legno e l’aroma dell’essenza.
|
|
chiudi |
|
|
Rotonda e delicata sia all’olfatto che al gusto. gusto pieno di grande personalità, dal profumo ampio e dal bouquet fine ed elegante. Struttura complessa ma di una morbidezza incredibile.
|
|
|
Affina - Riserva Cilliegio Invecchiata 10 Anni - 43%Vol
Selezione di vinacce di vitigni rossi quali Lagrain e Pinot Nero. - 1 lt.
|
|
Grappa in edizione limitata, rotonda e delicata sia all’olfatto che al gusto. Gusto pieno di grande personalità, dal profumo ampio e dal bouquet fine ed elegante. Struttura complessa ma decisamente morbida. Proveniente da vinacce di uve rosse quali Lagrein e Pinot Nero, che dopo una delicata spremitura vengono distillate a Bagnomaria nel classico alambicco discontinuo. La Grappa ottenuta riposa per 10 anni in piccole botti di Ciliegio, per acquisire un blend di aromi unico ed inconfondibile. Il legno utilizzato per la costruzione delle botti (Prunus Cerasus), viene stagionato per almeno 26 mesi, mentre la curvatura delle doghe avviene attraverso la tecnica di piegatura a vapore abbinata ad una leggera tostatura.
|
|
chiudi |
|
|
Dal gusto pieno, di grande personalità, è un’esplosione di sensazioni dal profumo complesso e dalla struttura decisa (46,5% vol) che esalta il lavoro di selezione della vinaccia abbinata alla lenta e paziente maturazione della grappa. Il sapore è ricco, avvolgente, di grande stoffa e lunga persistenza. Gusto rotondo maturo e di pieno corpo.
|
|
|
Affina - Riserva Rovere Invecchiata 10 Anni - 46,5%Vol
Selezione di vinacce rosse di vitigni autoctoni del trentino, quali Teroldego Rotaliano e Marzemino d’Isera. - 1 lt.
|
|
Grappa in edizione limitata dal gusto pieno e di grande personalità, è un’esplosione di sensazioni, profumo complesso e struttura decisa che esaltano il lavoro di selezione della vinaccia abbinata alla lenta e paziente maturazione della Grappa. Il sapore è ricco, avvolgente, di grande stoffa e lunga persistenza. Gusto rotondo, maturo e di pieno corpo. Proveniente da vinacce rosse di vitigni autoctoni del trentino, quali il Teroldego Rotaliano e il Marzemino d’Isera che, dopo una delicata spremitura, vengono distillate a Bagnomaria nel classico alambicco discontinuo. La Grappa ottenuta riposa per 10 anni in piccole botti di Rovere, per avere un blend di aromi unico ed inconfondibile. Il legno utilizzato per la costruzione delle botti (Quercus Petrae), è lavorato “a spacco”, mentre la curvatura delle doghe avviene attraverso la tecnica di piegatura a vapore abbinata ad una media tostatura.
|
|
chiudi |
|
|
|
|
Affina - Riserva Acacia invecchiata 10 anni - 40,5%vol
Selezione di vinacce di uve bianche aromatiche, quali Müller Thurgau e Moscato. - 0.35 lt.
|
|
|
chiudi |
|
|
Affina - Riserva Cilliegio invecchiata 10 anni - 43%vol
Selezione di vinacce di vitigni rossi quali Lagrain e Pinot Nero. - 0.35 lt.
|
|
|
chiudi |
|
|
Affina - Riserva Rovere invecchiata 10 anni - 46,5%vol
Selezione di vinacce rosse di vitigni autoctoni del trentino, quali Teroldego Rotaliano e Marzemino d’Isera. - 0.35 lt.
|
|
|
chiudi |
|
|
La confezione contiene: una bottiglia di Affina Rovere da 100 cl una bottiglia di Affina Ciliegio da 100 cl una bottiglia di Affina Acacia da 100 cl
|
|
|
Collezione Affina - 3 bottiglie assortite da 1 lt.
alcol 40,5/43/46,5%vol - 3 lt.
|
|
|
chiudi |
|
|
|